328
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-328,stockholm-core-2.3,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.5,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
unghia incarnita

TRATTAMENTI CORPO

Unghia incarnita (onicocriptosi)

Concetti generali
su Unghia incarnita (onicocriptosi)

L’unghia incarnita è un fastidioso e debilitante problema a carico dell’apparato ungueale e para ungueale (paronichio) delle dita quasi sempre del primo dito del piede.
Si manifesta con dolore, importante infiammazione e a volte infezione della regione paraungueale ed è determinato da una predisposizione personale accompagnato da una cattiva cura della lamina ungueale e da l’uso di calzature improprie (punta stretta).
Proprio per la sua natura fortemente invalidante spesso diventa une vera urgenza chirurgica.
Se dopo un corretto inquadramento diagnostico e una adeguata cura locale (spesso eseguita dal podologo) la sintomatologia stenta a risolversi diventa necessario procedere con un intervento di asportazione dell’unghia (onicectomia parziale o totale) indossata della componente cutanea e del tessuto infiammato.

I risultati

Numerose sono le tecniche chirurgiche da proporsi in base ai quadri clinici ma tutti si prefiggono di bonificare l’area trattata risparmiando il più possibile i tessuti sani intorno.
La guarigione avviene in una settimana circa durante il quale è importante eseguire medicazioni come suggerito dal medico.
Molto importante per evitare recidive locali è impostare una corretta igiene e cura dell’apparato ungueale magari appoggiandosi ad un podologo.

ALTRI TRATTAMENTI CORPO

DEGENZA
Ambulatoriale

TIPO ANESTESIA
Anestesia locale

RITORNO AL SOCIALE
Immediato

CONTATTA IL DOTTORE ROSSATI

Per maggiori informazioni
o per fissare un appuntamento

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica. Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.

CURRICULUM VITAE