Grazie alla tecnologia co2 emessa in modo frazionato tramite un manipolo scanner, si riesce ad agire sui più comuni inestetismi del volto come rughe, macchie e pori dilatati, migliorando il tono e la luminosità cutanea. L’energia del laser che viene rilasciata sul pelle stimola la produzione di nuovo collagene con un miglioramento globale evidente, fino a 6 mesi di distanza. Si parla di resurfacing quando la terapia è più intensa, di refreshing in caso di applicazioni più leggere e ripetute. Il resurfacing viene utilizzato anche per migliorare l’aspetto delle cicatrici post-acneiche.
Sicuramente in grado di migliorare l’aspetto globale della cute del volto, il refreshing e il resufacing devono essere eseguiti da mani esperte e il decorso post trattamento va condiviso con il paziente. Infatti trattamenti più intensi determinano un maggiore e più immediato il risultato, ma anche un down-time (periodo dopo il trattamento) più impegnativo e prolungato. Si può passare da un semplice arrossamento di qualche giorno (refreshing) a una vera e propria desquamazione con la formazione di crosticine che durano anche 1 settimana (resurfcing).
Molto importante è seguire le indicazioni per il periodo successivo al trattamento con l’applicazione di creme lenitive e antibiotiche e la fotoprotezione per almeno un paio di mesi.
NUMERO SEDUTE
1 – 3
TEMPO
30 min
GUARIGIONE
da 2 a 7 giorni
Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica.
Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.