Le iperpigmentazioni benigne sono antiestetiche macchie cutanee che possono comparire dopo esposizione al sole, a causa dell’invecchiamento, dopo assunzione di farmaci o dopo un processo infiammatorio cutaneo. In genere insorgono nelle aree esposte come il viso e le mani, ma possono apparire anche sul tronco e sugli arti.
Grazie alla moderna tecnologia laser Q switched queste macchie possono essere trattate in maniera efficace e sicura. Il nostro laser Q-switched permette la rimozione rapida e indolore di questo tipo di lesioni anche in un’unica seduta.
Durante la seduta viene utilizzato un manipolo a contatto con la pelle, il quale emette un effetto fotoacustico che va a interagire selettivamente con la pigmentazione da trattare. La cute circostante non viene coinvolta e rimane pertanto intatta. Per consentire maggiore comfort del paziente durante il trattamento, la cute viene costantemente raffreddata attraverso un meccanismo integrato nel manipolo del laser. È possibile inoltre che venga applicata una crema anestetica per diminuire le sensazioni di fastidio o dolore che talora possono accompagnare il trattamento.
Dopo il trattamento potrà insorgere un lieve eritema e una crosticina che risolvono dopo alcuni giorni.
Dopo il trattamento il paziente dovrà applicare la crema indicata dal medico che permettere un’adeguata guarigione
È fondamentale evitare l’esposizione solare dopo il trattamento per la tempistica indicata dal medico (in genere 1-2 mesi).
Eventuali sedute di rifinitura dovranno essere eseguite non prima di un paio di mesi.
NUMERO SEDUTE
1 – 3
TEMPO
15/20 min
GUARIGIONE
circa una settimana
Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica.
Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.