Efficace, versatile e popolare, la tossina botulinica, grazie a poche iniezioni, riesce a ridurre e soprattuto a prevenire quelle rughe che sono determinate da una eccessiva contrazione di alcuni muscoli del volto. Spesso utilizzata in alternativa alla chirurgia per rialzare la coda delle sopracciglia o gli angoli della bocca, può essere utilizzata anche come biostimolante andando a migliorare la texture della pelle del volto e a distendere quella del collo. Uno dei farmaci in assoluto più utilizzati anche a fini terapeutici risulta molto utile per ridurre l’eccessiva sudorazione (iperidrosi), attenuare il fastidioso problema del bruxismo, addolcendo anche la linea mandibolare, e migliorare l aspetto di alcune cicatrici patologiche.
Entro pochi giorni dall’applicazione il viso appare più giovane e fresco, la pelle risulta più rosea e grazie alle proprietà seboregolatrici meno unta.
A volte è necessario un ritocco dopo un paio di settimane per stabilizzare il risultato ottenuto.
TIPO ANESTESIA
Topica in alcune aree più sensibili
RITORNO AL SOCIALE
Immediato
Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica.
Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.