619
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-619,page-child,parent-pageid-228,stockholm-core-2.3,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.5,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

TRATTAMENTI VISO

Biostimolazione

Concetti generali
sulla Biostimolazione

La biostimolazione – o biorivitalizzazione – è una trattamento estetico all’avanguardia, che mira a ridensificare e ritonificare la pelle. Grazie all’iniezione di acido jaluronico a bassa concentrazione, vitamine, ac nucleici e a complessi dermo-ristrutturanti la pelle dopo ogni seduta appare più luminosa distesa e idratata. È particolarmente indicata in presenza di rilassamento dei tessuti, cute secca, ipotonica oppure opaca, per esempio dopo un’intensa e prolungata esposizione ai raggi solari.

In genere le sedute di biostimolazione possono essere eseguite prima o dopo la foto-esposizione estiva, dopo un periodo stressante o prima di occasioni speciali.

I risultati

La tonicità della pelle migliora in modo visibile, contribuendo a un aspetto rilassato, giovanile e più luminoso dopo poche sedute.
Indicata soprattutto prima e dopo periodi di stress cutaneo i cicli consigliati sono di tre sedute con una seduta di mantenimento ogni sei mesi.

Trattamenti in alternativa o in associazione

  • microbotox
  • resurfacing
  • peeling
ALTRI TRATTAMENTI CORPO

TIPO ANESTESIA
Topica in alcune aree più sensibili

RITORNO AL SOCIALE
Immediato

CONTATTA IL DOTTORE ROSSATI

Per maggiori informazioni
o per fissare un appuntamento

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica.
Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.

CURRICULUM VITAE