Problemi di postura, mal di schiena e irritazioni cutanee: oltre a questi disagi un seno troppo voluminoso e pesante può causare lievi o pesanti difficoltà di relazione. La chirurgia plastica, diminuendo la quantità di tessuto ghiandolare in eccesso e correggendo la normale caduta delle mammelle, dovuta al peso eccessivo, fornisce in questo senso una soluzione definitiva, mediante la mastoplastica riduttiva.
L’intervento consiste nella riduzione chirurgica delle dimensioni del seno, che viene rimodellato e insieme collocato in sede corretta. È consigliato a donne con seno non solo voluminoso, ma anche cadente, entrambe condizioni che, a parte i problemi fisici, danneggiano spesso la vita sociale, l’attività e le scelte sportive e la libertà nell’abbigliamento.
L’operazione è eseguita mediante rimozione della cute, della ghiandola e del tessuto adiposo in eccesso, rimodellamento dei tessuti residui e riposizionamento del complesso areola-capezzolo.
La mastoplastica riduttiva determina benefici sia sul piano fisico che su quello psicologico. L’intervento non solo riduce le dimensioni del seno, ma lo rimodella e lo solleva, donando tono e proporzione ai rapporti tra le diverse parti del busto. Si attenuano eventuali disturbi dolorosi alle spalle o alla colonna vertebrale, insieme alla fastidiosa sensazione dovuta al peso eccessivo: in questo modo, tra l’altro, diventa più facile e piacevole dedicarsi a un’attività fisica o sportiva. Viene meno, inoltre, un plausibile motivo di imbarazzo ed è possibile indossare abiti e costumi da bagno più comodi e leggeri.
DEGENZA
Una notte di degenza
TIPO ANESTESIA
Anestesia generale
RITORNO AL SOCIALE
10 – 15 giorni
Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica.
Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.