La schisi del lobo auricolare è l’apertura parziale o completa del lobo determinata in genere dall’utilizzo prolungato di orecchini pesanti o di dilatatori, o da traumi. Grazie ad un piccolo intervento ambulatoriale si riesce a a correggere tale deformità.
È possibile inoltre correggere chirurgicamente i lobi allungati dal processo di invecchiamento, attraverso un intervento di riduzione cutanea.
I risultati sono pressoché immediati, il paziente per qualche giorno dovrà mantenere una medicazione e potrà eseguire nuovamente i buchi non prima di 6 mesi
DEGENZA
Ambulatoriale
TIPO ANESTESIA
Anestesia locale
RITORNO AL SOCIALE
Immediato
Dott. Leonardo Rossati
Leonardo Rossati è un medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed e estetica. Laureato e specializzato presso l’università e i reparti dell’ospedale di Verona, ha seguito parte della sua formazione presso l’università di Bordeaux e di Utrecht e svolto attività clinica in Messico e Brasile.
È stato consulente di chirurgia plastica presso l’ulss 9 Scaligera; lavora presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona. Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere nel Veneto in Trentino e in Lombardia, occupandosi di medicina e chirurgia estetica.