6
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-6,stockholm-core-2.3,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.5,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Leonardo Rossati, la chirurgia e la medicina estetica:
passione, conoscenza, esperienza.

Dopo il diploma di maturità scientifica ottenuto presso il liceo Quadri di Vicenza, Leonardo Rossati frequenta la facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Verona, presso cui si laurea nel 2008, con tesi in materia di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva.

Già a partire dagli ultimi anni di università, frequenta il prestigioso reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e il Centro Ustioni dell’Ospedale di Verona, diretti dal professor Barisoni e dal dottor Rigotti. Proprio in questo contesto sviluppa l’interesse per la ricostruzione mammaria, per l’assistenza e la cura degli esiti cicatriziali del paziente ustionato e per gli aspetti della chirurgia ricostruttiva e oncologica cutanea.

Nel 2010 inizia il percorso di formazione specialistica in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Padova, proseguendo l’attività assistenziale e di sala operatoria presso l’Ospedale di Verona. Cinque anni dedicati all’approfondimento dei diversi ambiti nel settore, con particolare attenzione alla chirurgia mammaria, alla chirurgia ricostruttiva post-traumatica, alla chirurgia oncologica cutanea, alla chirurgia della mano e all’assistenza e cura del paziente ustionato.

Nello stesso periodo arricchisce pratica e conoscenze partecipando a importanti congressi e corsi teorico-pratici in tutto il mondo, e svolgendo attività clinica e di sala operatoria presso l’Istituto Jaliscense e l’ospedale Puerta del Hierro a Guadalajara, in Messico, e presso la prestigiosa clinica del dottor Raul Gonzalez a Riberao Preto, in Brasile. Ulteriori occasioni di studio e ricerca presso l’Istituto di Anatomia di Bordeaux e l’Università di Utrecht concorrono a corroborarne capacità teoriche e operative. Specializzato con il massimo dei voti e la lode nel giugno 2015, inizia l’attività di libero professionista.

Per 2 anni post specializzazione è consulente di chirurgia plastica presso l’ULSS 9 Scaligera e inizia la collaborazione presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mammaria nella Casa di Cura San Francesco a Verona, dove si occupa di ricostruzione mammaria con innesto adiposo.

Da circa 2 anni collabora presso la prestigiosa clinica di Chirurgia Estetica Villa Bella Clinic a Salò dove svolge attività di sala operatoria e ambulatorio di medicina estetica.

Collabora e opera in diverse cliniche extra-ospedaliere occupandosi di medicina e chirurgia estetica nelle province di Vicenza, Verona, Brescia e Trento. È socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE) e della Società Internazionale di Chirurgia Plastica (ISAPS).